top of page

About

LIBERO PROFESSIONISTA CON ESPERIENZA MATURATA IN QUASI TRENT'ANNI DI ATTIVITA' NEL SETTORE DELL'EDILIZIA RESIDENZIALE, DELL'EDILIZIA SANITARIA, DEI LAVORI PUBBLICI E DEL GOVERNO DEL TERRITORIO. ASSOCIATO DELLO STUDIO TECNICO FALZEA CON L'ING. GIUSEPPE FALZEA - CON IL QUALE HA PROGETTATO LE OPERE PUBBLICATE NEL SITO - E' STATO PRESIDENTE DELL'ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DELLA PROVINCIA DI MESSINA FINO AL SETTEMBRE 2013 ED E' PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE ARCHITETTI NEL MEDITERRANEO - MESSINA

PINO FALZEA
  • Nato a Messina il 13 Settembre 1960.

  • Ha conseguito la laurea in Architettura presso l’Università di Reggio Calabria nel luglio del 1986 con la votazione di 110/110, discutendo la tesi sulla riqualificazione urbana di un’area degradata della città di Messina. Presso la stessa Università, sempre nel 1986, ha ottenuto l’abilitazione all'esercizio della professione di Architetto.

  • E' iscritto all'Albo Professionale degli Architetti della Provincia di Messina dal giugno 1987 con il n. 417.

  • E' iscritto dal 1987 all'Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Messina.

  • Ha elaborato progetti e diretto lavori per conto di operatori privati ed Enti Pubblici.

  • Ha svolto attività di consulenza professionale per Enti Pubblici e società private.

  • Ha esercitato l’incarico di collaudatore statico ed amministrativo per opere pubbliche e private.

  • Ha conseguito nel 1997 l’abilitazione a svolgere il ruolo di coordinatore per la sicurezza in fase di  progettazione e di direzione lavori.

CON IL PRESIDENTE DEL CNAPPC LEOPOLDO FREIRYE

Ha partecipato al Meeting Internazionale di Architettura “Architetti in Sicilia” esponendo l’edificio di civile abitazione “Case Ferro”. ANNO 1997

Ha esposto i lavori relativi al Piano Territoriale Provinciale alla quarta Rassegna Urbanistica Nazionale tenutasi a Venezia dall’8 al 13 Novembre 1999, successivamente pubblicati nel catalogo della mostra. ANNO 1999

Ha partecipato al convegno organizzato dalla CEA “Compensazione Ecologica Preventiva” con una relazione sul consumo di suolo nella città di Messina. ANNO 2008

Ha presentato il Libro postumo dell’Architetto Uccio di Sarcina “La Stanza dell’Isola”. ANNO 2010

Ha partecipato al convegno “Aroundesign,viaggio tra i sensi delle forme” con una relazione sugli oggetti di design immodificati. ANNO 2011

Ha organizzato, quale Presidente dell’Ordine Architetti PPC, la manifestazione Archinotte 1- Dibattiti, mostre e convegni ANNO 2011

Ha partecipato al convegno organizzato dai Lions “Scavi, ricerche e problemi di urbanizzazione” con una relazione sulla necessità di una legislazione nuova non più vincolistica ma orientata verso la valorizzazione delle aree archeologiche. ANNO 2011

Ha partecipato al convegno “La città delle Donne” con una relazione su criticità e potenzialità del comprensorio jonico della Provincia di Messina, conferendo quale Presidente dell’Ordine Architetti P.P.C. il premio alla carriera a Benedetta Tagliabue, titolare dello studio Catalano Miralles-Tagliabue. ANNO 2011

Ha partecipato al convegno “Led: la nuova rivoluzione energetica e culturale” con un intervento introduttivo. ANNO 2011

Ha partecipato al convegno organizzato dall’Istituto Nazionale di Bio-Architettura “Le città Sostenibili, Recupero e Adeguamento” con una relazione sulla Riqualificazione della città consolidata. ANNO 2011

Ha partecipato al convegno “Paesaggio 150” presso la Facoltà di Architettura di Reggio Calabria, con un intervento sulla Convenzione Europea del Paesaggio. ANNO 2011.

Ha partecipato al convegno “Liberalizzazione e difesa delle Professionalità” con una relazione sulla riforma delle professioni tecniche. ANNO 2012

Ha organizzato, quale Presidente dell’Ordine Architetti PPC, il convegno “Riforma delle Professioni: Architetti e Politica a confronto”, partecipando con una relazione introduttiva. ANNO 2012

Ha organizzato, quale Presidente dell’Ordine Architetti PPC, la manifestazione Archinotte 2:  Mostra Convegno fotografica dell’artista Andrea Jemolo;   Mostra “Luigi Borzì – Il Piano Regolatore – 36.500 giorni dopo” ANNO 2012

Ha organizzato, quale Presidente dell’Ordine Architetti PPC, il V° Congresso Regionali degli Architetti Siciliani. Ha svolto la relazione introduttiva e partecipato alla tavola rotonda sulla Riqualificazione Urbana Sostenibile. ANNO 2012

CON DANIEL LIBESKIND
  • Ha elaborato la redazione di uno studio particolareggiato per la delimitazione dell'Area Metropolitana di Messina (con analisi territoriale e strutturale dei Comuni compresi nell’area metropolitana) si incarico della Provincia Regionale di Messina.

  • Ha elaborato la redazione dello studio preliminare e della stesura finale del Piano Territoriale della Provincia di Messina. 

  • E’ stato componente, dal 1997 al 2002,  della Commissione Edilizia del Comune di Messina, ricoprendo il ruolo di Vicepresidente.

  • E’ stato consulente del Presidente della Provincia Regionale di Messina per la elaborazione del Piano di Riqualificazione Urbana e Sviluppo Sostenibile dell’Area Metropolitana di Messina (P.R.U.S.S.T.).

  • E’ stato componente del Consiglio Provinciale dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Messina, ricoprendo la carica di Tesoriere e, dal Novembre 2010 al Settembre 2013, di Presidente.

  • E’ Presidente della Fondazione Architetti nel Mediterraneo – Messina.

MILANO, CON DANIEL LIBESKIND

Ha partecipato, quale Presidente dell’Ordine Architetti PPC, al Workshop Internazionale di Progettazione “Terre Fragili”. ANNO 2012

Ha partecipato al dibattito organizzato dal Consiglio Nazionale Architetti PPC “Piano città – valutazione in relazione al progetto del piano nazionale per la rigenerazione urbana sostenibile”. ANNO 2012

Ha partecipato al convegno “La felicità, indagine metafisica sull’esistenza” con la relazione “Anthropocene – Design e Forme Culturali dell’Abitare”. ANNO 2012

Ha organizzato, quale Presidente dell’Ordine Architetti PPC, Convegno “La Rinascita dei Borghi”, partecipando con una relazione introduttiva. ANNO 2012

Ha partecipato a diversi incontri-dibattito organizzati dal Teatro Pinelli a Messina, chiedendo sempre la apertura degli spazi della ex Fiera ai cittadini. ANNO 2013

Ha partecipato al convegno organizzato da Confindustria “Pensare lo Sviluppo, Pensare la Città” intervenendo nella tavola rotonda sul tema. ANNO 2013

Ha organizzato, quale Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C., un Convegno sulle Architetture dello Studio Americano Bohlin Cywinsky Jackson rappresentato nell’occasione da Denis Schofield. ANNO 2013

Ha organizzato e presentato, quale Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. e della Fondazione Architetti nel Mediterraneo, l’evento ARCHINOTTE 3. ANNO 2013

Ha organizzato e presentato, quale Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. e della Fondazione Architetti nel Mediterraneo, il Convegno “90 anni di Architettura” con interventi dell’Arch. Benedetto Camerana di Messina e l’Arch. Lucchesi di Urban Future Organization. ANNO 2013

Ha organizzato e presentato, quale Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. e della Fondazione Architetti nel Mediterraneo, la conferenza del Prof. Antonio Saggio “L’esperienza del Sicily Lab e l’Information Tecnology. ANNO 2013

Ha co-organizzato, quale Presidente della Fondazione Architetti nel Mediterraneo, il workshop di architettura “Il Territorio oltre lo Stretto”. ANNO 2013

Ha organizzato, quale Presidente della Fondazione Architetti nel Mediterraneo, il workshop “FoamHenge Architettura e Archeoastronomia” con la London Met University a Montalbano Elicona. ANNO 2013

Ha ideato e organizzato, quale Presidente della Fondazione Architetti nel Mediterraneo, la personale del maestro Aldo Pecoraino. ANNO 2013

Ha organizzato, quale Presidente della Fondazione Architetti nel Mediterraneo, la personale “Doppio Inganno” di Francesco Modica. ANNO 2014

  • facebook
  • Twitter Round
  • googleplus
  • flickr

© 2023 by Dawkins & Dodger Architecture. Proudly created with Wix.com

bottom of page